Recentemente sono stato ingaggiato per un servizio fotografico ad un battesimo di amici di amici e dopo qualche periodo statico con la mia reflex appesa al chiodo per buttarmi su cose più sistemistiche e manageriali, sono tornato finalmente sul campo fotocamera in mano.

Finito il servizio fotografico, mi è venuto il dubbio: ma si potrebbe sostituire il mio Ultrabook Samsung serie 7 ultra ormai quasi  di 10anni con il più perfomante e leggero ipad pro 10.5?

Navigo un pò e scopro che esiste proprio un adattatore sd di tipo lightening fatto apposta per il mio ipad. Bene, comprato.

Testsdadattatore

putroppo inserendo nell’ipad l’adattatore e la scheda non c’è nessun modo di utilizzare un file browser per poter navigare nella scheda stessa. Bum, Apple cosa mi combini?!

IpadOS doveva esssere molto più simile a un OS di un PC. Complimenti, in un pc la prima cosa che usi è un file browser come il  finder per il MAC.

Apro Lightroom e lì SORPRESA. La scheda viene letta e le foto importate sul cloud Adobe.

Testo con un video: BUM. il video viene importato nella memoria dell’Ipad e poi può essere letto e modificato con Adobe Rush.

Fantastico. in questo modo il mio workflow può già iniziare anche nel caso non avessi dietro il PC, e iniziando a editare e cancellare le prime foto. Peccato però  per la storia del file browser: con android con un copia incolla ho già fatto tutto.

Passa un attimo e mi viene un’altra domanda: potrò fare tutto il lavoro con Ipad e poi trasferire il tutto sulla chiavetta da dare al cliente?

Cerco un po su Amazon: Trovata! Una chiavetta con il connettore universale per lightening usb c e usb normale. TOP. costo basso. che vuoi di più?

Scarico la App e niente file manger nemmeno lì.

Da li capisco che dovrei esportare tutte le foto in JPG su Ipad per averle nel rullino e poi scaricarle nella chiavetta per poterle consegnare al cliente.

si può fare, ma troppo macchinoso quando con un Android basta un copia incolla o cmq le puoi esportare direttamente sulla chiavetta navigandoci dentro tramite file browser integrato. Male Apple, molto male. Con il mio note 9 posso esportare la foto, e poi spostarla sulla chiavetta in 2 passaggi.

Quindi Raga, se volete usare solo device mobile si può fare, anche se cmq poi preferisco lavorare e modificare bene le foto ad 1 a 1 su pc aprendole con photoshop.

Caso chiuso. SI PUO FAREEEEEE! 😀

Buona serata.

 

Pubblicità