Grazie a Nokia italia per questa possibilità.
Ieri sera dopo tanta attesa ho ricevuto un Nokia Lumia 720 con un accessorio “extra boost”.
Dopo aver aperto la scatola, ho messo sotto carica sia extra boost sia il telefono.
Premetto che arrivo da un Samsung Note 2 4G, che ben altre caratteristiche e un bacino di utenza diverso. Android è ben più duttile e potente nell’utilizzo a 360 gradi AVANZATO.
Pregi Di Windows Phone 8 e Di Lumia 720.
Velocità: dovuto al non completo multitasking. Le app Vengono sospese e non rimangono in esecuzione. Cosa che ti permette di non utilizzare un task manager.
Maneggevolezza: Il 720 e ben più maneggevole e riesco a scrivere anche con una mano sola e ad utilizzarlo.
Solidità percepita: il telefono ha dei buoni materiali che nel caso del 720 rimediano al peso dei suoi fratelli maggiori che è ben migliore.
Tasto di scatto Fisico: in Samsung sul Note 2, si son dimenticati di questo comodissimo scatto che ci permette di avere la fotocamera sempre sotto mano.
Facilità di navigazione: con un swipe puoi passare da un menù all’altro.
Tutto In scheda: ogni contatto raccoglie qualsiasi info personale con album e aggiornamenti che rendono quasi inutili applicazioni esterne social, nonchè una ottima e semplice navigazione che ti permette di usare il pollice per navigare tra i menù.
Mail: nessun bisogno di pinch out e pinch in. Spettacolare.
Chiamate: semplici, veloci senza troppi tasti inutili.
Nokia Transport: a Milano e strautile.
Salvataggio Foto Fb con un tocco: ottima cosa se vogliamo salvare rapidamente qualche foto di amici sul telefono che ci piace senza doverla ricercarla di nuovo.
office: insostituibile.
Difetti Di Windows Phone 8 e Di Lumia 720.
Poche applicazioni: molte applicazioni di nicchia non sono ancora presenti, forza nokia dai un boost agli sviluppatori.
Senza Barra Notifiche: nessuna possibilità di recuperare notifiche perse se non dai numeretti sulle live tile.
connessioni e livello batteria: nessuna app precaricata per scorciatoie veloci per spegnere accendere parti di radio del telefono.
Chiusura: poche possibilità di condivisione dei file se non tramite rete internet.
Batteria: per uno che usa molto lo streaming di musica, voto 6. obbligatorio girare con l’accessorio extra boost un po scomodo in tasca se arrivano chiamate va staccato dal telefono. si e spento alle 17.
Solo Funzioni “classiche”: il parco delle funzioni del telefono sa di “gia visto”, nokia purtroppo pecca di mancanza di innovazione sulle funzioni “interne” speciali che scarseggiano.
A presto per una recensione approfondita.
Lorenzo.